Salta al contenuto principale
  • Accesso utente
  • Mappa del sito
  • Contatti
Liceo Statale Carlo Porta logo Liceo Statale Carlo Porta
Erba (CO)

Form di ricerca

  • Home
  • La scuola
      1. L'istituto
        1. Dicono di noi
        2. Dove siamo
      2. Strutture
        1. Biblioteca
      3. Dirigenza
      4. Organigramma
        1. Staff di direzione
        2. Funzioni strumentali
        3. Commissioni
        4. Docenti
        5. Personale ATA
        6. Referenti
      5. Organi collegiali
        1. Consiglio di Istituto 2020-21
        2. Consiglio di Istituto
        3. Giunta esecutiva
        4. Collegio docenti
        5. Consigli di classe
        6. Elezioni Organi collegiali
      6. Carta dei servizi
      7. Regolamenti - Codici di comportamento
      8. Sicurezza
      9. Farmaci a scuola
  • Offerta formativa
      1. Piano dell'Offerta Formativa
      2. Piano di miglioramento
      3. Orario delle lezioni
      4. Patto di corresponsabilità educativa
        1. Integrazione al Patto di Corresponsabilità
      5. Valutazione
      6. Inclusione
      7. Piano Nazionale Scuola Digitale
      8. Progetti
        1. Progetti europei e internazionalizzazione
        2. CLIL
        3. ECDL
      9. Sportelli
      10. Orientamento scolastico
      11. Orientamento in uscita
      12. PCTO (ex ASL)
      13. Viaggi e visite d'istruzione
  • Segreteria - URP
      1. Ufficio relazioni con il Pubblico
        1. Procedimenti Amministrativi di competenza dell'Istituto
      2. Orari di apertura
      3. Modulistica
      4. Pagamenti telematici
  • Personale ATA
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti

Messaggio di errore

Deprecated function: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in Drupal\gmap\GmapDefaults->__construct() (linea 107 di /var/www/old2.liceoporta.edu.it/sites/all/modules/gmap/lib/Drupal/gmap/GmapDefaults.php).

Galway 2017

StampaStampaSalva .pdfSalva .pdf
Limerick
Limerick
Limerick
Limerick
Limerick
Limerick
Limerick
Limerick
Limerick
Bunratty
Bunratty
Bunratty
Bunratty
Bunratty
Bunratty
Galway
Galway
Galway
Galway
Galway
Galway
Galway
Kinvara
Kinvara
Kinvara
Kinvara
Galway
Galway
Galway
Galway
Galway
Galway
Galway
Galway
Galway
Galway
Galway
Galway
Galway
Galway
Galway
Galway
Galway

​DESTINATARI     Classi   4L  e  4M

DOCENTE REFERENTE      Guerri  Brunella      

DOCENTI ACCOMPAGNATORI    Paladino Rosa e Ratti Michela

Contenuti didattici e formativi:

Lo stage si è svolto secondo il programma concordato dalla Commissione stage curricolare all’estero con il Galway Cultural Institute.

Escursioni:

Limerick.

Nonostante il clima poco favorevole, con episodi di pioggia battente, la visita domenicale alla città è stata di sicuro valore didattico e formativo. Accompagnati da un docente della GCI, studenti e group leaders si sono recati innanzitutto al castello fatto costruire da John Lackland nel 1212, la visita al quale è stata preceduta dal percorso attraverso l’interessante museo interattivo dedicato alla storia del castello stesso e della città. Tappa successiva è stata presso il Frank McCourt Museum, dedicato al noto scrittore. Gli studenti, che nelle scorse vacanze estive hanno letto la biografia romanzata dell’autore, Angela’s Ashes, hanno avuto modo di apprezzare la ricostruzione della casa e dell’aula di scuola del protagonista attraverso anche le emozionanti parole di una guida del museo amica d’infanzia di McCourt. Tutti gli studenti hanno poi partecipato alla messa nella cattedrale cattolica di St. John. A causa della pioggia, lo spostamento al Bunratty Castle è stato anticipato, ma ciò ha permesso di godere di maggior tempo a disposizione per apprezzare sia il castello, le sue stanze e il panorama dalle sue torri, sia Folk Park, la ricostruzione di un tipico villaggio irlandese dei primi del secolo scorso.

Kinvarra.  

Il pomeriggio del mercoledì è stato dedicato alla visita del tipico villaggio di Kinvarra, con breve sosta al panoramico castello (non visitabile fino a maggio) di Dunguaire. La visita è stata favorita dalla bella giornata di sole, anche se fredda e ventosa. Il paesino di pescatori sorge nella baia stessa di Galway e si caratterizza per le case tipiche e la sua High Street, affacciata sulla quale ci sono la chiesa, la scuola e i principali negozi e locali.      

Dinamiche relazionali e partecipazione al dialogo educativo:

Le classi hanno interagito con le famiglie ospitanti, i docenti e i compagni mantenendo un comportamento sempre adeguato e consapevole delle regole stabilite; hanno inoltre partecipato alle attività didattiche e formative proposte dimostrando motivazione all’apprendimento e interesse per la realtà culturale del luogo. Dalle famiglie, dallo staff della scuola GCI e dal personale del museo di Galway sono stati espressi giudizi lusinghieri sul comportamento e sulla preparazione degli studenti.

Eventuali difficoltà incontrate nello svolgimento dello stage:

Malesseri diffusi non hanno impedito agli studenti di avvalersi di tutte le attività programmate.

Obiettivi educativi conseguiti dalla classe:

L’interazione con le famiglie ospitanti, con il personale della GCI e con la realtà locale – trasporti pubblici, negozi, ristorante - hanno permesso agli studenti di rilevare e confrontare le differenze culturali tra il paese ospitante e quello di provenienza.

Obiettivi cognitivi conseguiti dalla classe:

  • conoscenze: le attività di classe e l’esposizione alla lingua in situazione reale hanno contribuito all’arricchimento del bagaglio lessicale e al consolidamento delle conoscenze relative alle strutture linguistiche.
  • abilità/competenze: gli alunni hanno avuto modo di utilizzare, sia autonomamente che in contesto di gruppo classe, le conoscenze linguistiche pregresse al fine di interagire in situazione reale. L’attività didattica in classe, in particolare, è stata finalizzata al completamento della preparazione della certificazione FCE.

Valutazione dell’esperienza di stage:

L’esperienza è stata nel complesso estremamente positiva, sia da un punto di vista didattico che formativo. Eccellente il giudizio espresso da docenti e studenti sul livello qualitativo e organizzativo della scuola GCI: le lezioni si sono svolte – con alcune eccezioni comunque non penalizzanti la linea programmatica generale - secondo quanto precedentemente concordato con i docenti italiani. Occasionali piccoli problemi con le famiglie segnalati dagli studenti sono stati prontamente risolti dall’intervento della nostra referente GCI. I docenti accompagnatori hanno particolarmente apprezzato il miglioramento del supporto logistico fornito dalla GCI, che si avvale ora di un servizio trasporti dedicato sia in orario scolastico che pomeridiano. Le famiglie sono state nel complesso ospitali e collaborative, anche nello svolgimento dei “tasks on the spot” – compito assegnato dai docenti curricolari allo scopo di favorire la comunicazione e lo scambio di informazioni tra famiglie ospitanti e studenti su tematiche relative alla cultura locale. E’ auspicabile il riscontro di ricadute positive sull’attività curricolare e certamente l’esperienza di vita avrà modo di sedimentare negli studenti favorendo il loro processo di crescita culturale e personale.

Vedi anche la relazione completa in pdf della docente responsabile.

Guarda i risultati del questionario di gradimento compilato dagli studenti partecipanti.

 

Contenuto in: 
  • News
  • Esperienze
Argomenti - Tag: 
  • Stage all'estero
Anno scolastico: 
2016-2017
Allegato testuale: 
PDF icon relazione_del_referente_dello_stage_curricolare_2017.pdf
PDF icon ppt_questionario_gradimento_studenti_g17.pdf
Inviato da admin.sito il Mer, 26/04/2017 - 17:23

Amministrazione trasparente

Amministrazione trasparente

Pubblicità legale

  • Albo pretorio on-line
  • Albo - Storico
  • Bacheca sindacale

Comunicazioni

  • Circolari
  • News

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
    • Procedimenti Amministrativi di competenza dell'Istituto
  • Orari di apertura
  • Modulistica
  • Pagamenti telematici

Info e Contatti

  • Piazza S. G.B. De La Salle, 2
    Erba (CO)
  • Tel.: 031641536
    Fax: 031611386
  • E-mail: COPM030002@istruzione.it
    PEC: COPM030002@pec.istruzione.it
  • Cod. Fisc.: 82004680136​
    Codice univoco: UFQT7X

Note legali

  • Informativa Privacy
  • Cookies Policy
  • Note legali
  • Crediti

Utilità

  • Validazione HTML
  • Valida CSS
  • WCAG 2.0
  • Accessibilità
  • Bussola della trasparenza
  • Visite e dati statistici

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.80 del 21/04/2021 agg.02/09/2021