La squadra allieve ai provinciali di Cantù (24/04/2018) si è qualificata per i campionati regionali di atletica su pista.
La squadra allieve ai provinciali di Cantù (24/04/2018) si è qualificata per i campionati regionali di atletica su pista.
Lunedì 16 aprile nel quadro del progetto del Calendario Civile si è tenuto al Liceo “Carlo Porta” una mini conferenza – concerto relativa al XXV Aprile.
Lunedì 9 aprile alle ore 20.00 al Teatro Parenti di Milano è andato in scena lo spettacolo teatrale "Carmen Show", al quale hanno assistito 55 studenti della nostra scuola.
Martedì pomeriggio 27 marzo 2018 si è svolta al Centro Sportivo “Lambrone” di Erba la tradizionale Giornata Sportiva di atletica leggera su pista. In un clima primaverile si è potuto organizzare al meglio l’evento che ha interessato ben 150 allievi.
Erasmus+: il Liceo Porta prosegue nel suo processo di internazionalizzazione.
Pubblichiamo una sintesi degli esiti delle prove invalsi sostenute dalle classi seconde nell'a.s. 2016/17.
Il 5 febbraio 2018, presso la sala Pontiggia, si è promossa la testimonianza del dott. Piero Tarticchio, esule istriano e saggista.
Le referenti per l’orientamento dei licei “Galileo Galilei” e “Carlo Porta” e dell’IIS “G. D. Romagnosi” di Erba, con il patrocinio e la collaborazione dell’Ufficio Scolastico di Como, del Comune di Erba e di Orienta Como, intendono organizzare una serie di incontri serali di orientamento universitario (con docenti universitari, professionisti del mondo del lavoro, neolaureati, studenti universitari, ecc.) per gli studenti delle classi quinte e quarte dell’ambito territoriale 11.
Il Liceo “C. Porta” ha aderito anche quest'anno al progetto promosso dal “Rotary Erba Laghi” e dal “Servizio Erbese alla Persona” per effettuare delle visite urologiche, svoltesi mercoledì 31 gennaio 2018. L’iniziativa rivolta alle classi 3°,4° e 5° ha trovato buona partecipazione degli allievi che hanno capito l’importanza della prevenzione dando seguito alle sollecitazioni della scuola.
Pubblicate le materie delle seconde prove e quelle affidate ai commissari esterni.
Giovedì 18 gennaio, a Cantù, si è svolta la fase provinciale dei Campionati Provinciali di corsa Campestre. Per il secondo anno consecutivo il Liceo “Carlo Porta” si è aggiudicato il titolo di campione provinciale di squadra nella categoria allieve.
Si è concluso con successo il percorso formativo per il conseguimento del Brevetto Assistente Bagnanti curato dalla prof.ssa di Scienze Motorie Carla Frigerio, in collaborazione con la FIN sez. Salvamento e il Centro natatorio di Merone che ha concesso gratuitamente gli spazi per la realizzazione del progetto.
Terminata l'esperienza di Ms Tatiana (Slovacchia) abbiamo cercato di raccogliere le impressioni dei vari protagonisti.
Mercoledì 22 novembre si è svolta la prima prova dei Campionati Studenteschi a.s. 2017/18. Una giornata di sole autunnale e il parco meraviglioso di Villa Amalia hanno fatto da scenario ottimale per la consueta corsa campestre d’Istituto del Liceo “C. Porta” giunta alla seconda edizione.
Il nostro Liceo si piazza decisamente bene nella classifica stilata dalla Fondazione Agnelli nell'abito del progetto Eduscopio: in provincia di Como siamp primi per l'indirizzo Scienze Umane e terzi per il Linguistico.
Siamo in attesa di una docente proveniente da una scuola superiore di Levice, Slovacchia. Insegna tedesco e parla correntemente 3 lingue.
Analisi del questionario di percezione
QUESTIONARIO PER GLI STUDENTI SULLA PERCEZIONE DI CITTADINANZA EUROPEA
Piano delle attività didattiche 2017/2018, approvato dal Collegio dei docentinella seduta del 1° settembre 2017.