Salta al contenuto principale
  • Accesso utente
  • Mappa del sito
  • Contatti
Liceo Statale Carlo Porta logo Liceo Statale Carlo Porta
Erba (CO)

Form di ricerca

  • Home
  • La scuola
      1. L'istituto
        1. Dicono di noi
        2. Dove siamo
      2. Strutture
        1. Biblioteca
      3. Dirigenza
      4. Organigramma
        1. Staff di direzione
        2. Funzioni strumentali
        3. Commissioni
        4. Docenti
        5. Personale ATA
        6. Referenti
      5. Organi collegiali
        1. Consiglio di Istituto 2020-21
        2. Consiglio di Istituto
        3. Giunta esecutiva
        4. Collegio docenti
        5. Consigli di classe
        6. Elezioni Organi collegiali
      6. Carta dei servizi
      7. Regolamenti - Codici di comportamento
      8. Sicurezza
      9. Farmaci a scuola
  • Offerta formativa
      1. Piano dell'Offerta Formativa
      2. Piano di miglioramento
      3. Orario delle lezioni
      4. Patto di corresponsabilità educativa
        1. Integrazione al Patto di Corresponsabilità
      5. Valutazione
      6. Inclusione
      7. Piano Nazionale Scuola Digitale
      8. Progetti
        1. Progetti europei e internazionalizzazione
        2. CLIL
        3. ECDL
      9. Sportelli
      10. Orientamento scolastico
      11. Orientamento in uscita
      12. PCTO (ex ASL)
      13. Viaggi e visite d'istruzione
  • Segreteria - URP
      1. Ufficio relazioni con il Pubblico
        1. Procedimenti Amministrativi di competenza dell'Istituto
      2. Orari di apertura
      3. Modulistica
      4. Pagamenti telematici
  • Personale ATA
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti

Messaggio di errore

Deprecated function: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in Drupal\gmap\GmapDefaults->__construct() (linea 107 di /var/www/old2.liceoporta.edu.it/sites/all/modules/gmap/lib/Drupal/gmap/GmapDefaults.php).

Il Carlo Porta nelle Notti bianche di Erba

StampaStampaSalva .pdfSalva .pdf
un momento della manifestazione
un momento della manifestazione
un momento della manifestazione
un momento della manifestazione
un momento della manifestazione
un momento della manifestazione
un momento della manifestazione
un momento della manifestazione
un momento della manifestazione
un momento della manifestazione
un momento della manifestazione
un momento della manifestazione
un momento della manifestazione
un momento della manifestazione

Riflessioni sull’esperienza vissuta nel reading del romanzo Venivamo tutte per mare di J. Otsuka
Erba, giugno 2018

Fotografie di KATIA SORRENTI.

Giorgia 3^T

Un'esperienza all'insegna della bellezza, della novità e della scoperta, senza vergogna o timore, ma nella genuinità della condivisione di attimi, sguardi, parole e storie di vita.
Semplicemente, ho vissuto moltissimi incontri, in un continuo confrontarsi, convergere in un punto e, finalmente, in mezzo a tutto questo chiasso, soffermarsi ed ascoltare.
La vita ha bisogno di applausi, di un incoraggiamento e noi siamo stati solo piccoli attori che insieme, sulle spalle di grandi donne, hanno voluto dare voce ad un passato  sempre attuale.
Tutto è stato un insegnamento che va oltre i banchi di scuola, che ci è stato donato con leggerezza e passione da donne che ancora, per fortuna, credono nel futuro.
Esperienza: un lungo filo sconosciuto il quale, una volta percorso, resta legato al cuore.

Giulia 3^S

Credo che quello che si è creato tra noi ragazzi sia davvero “musubi”; un insieme di 20 fili che girano in torno, si uniscono con dei nodi che purtroppo si allenteranno con il tempo, ma che si rafforzeranno sicuramente ad ogni nuovo incontro perché le emozioni trasmesse dalla lettura stessa, l’ansia condivisa prima di “entrare in scena”, le risate e tutte le ore trascorse insieme hanno fatto nascere qualcosa tra noi ragazzi che magari, prima di questa occasione,  ci scambiavamo solo un sorriso per i corridoi, ora invece, quando ci incontreremo, sono sicura che saremo felici di “perdere” cinque minuti per parlare.
Ma soprattutto grazie alle prof. Fumagalli, Colombo e Consonni che hanno creduto in noi e  ci hanno sempre supportato. 

Federica 3^S

Il mio pensiero rispetto a quest'esperienza si traduce in pura gioia. Ciò si ricollega  sia all'opportunità in sé, sia ai compagni con i quali ho avuto il piacere di realizzare l'intero progetto. Per quanto mi riguarda, si è rivelata un'occasione per mettermi alla prova, prendere coscienza di alcune potenzialità e coltivare nuove speranze.
Concludo, dunque, con il ringraziare alle prof. Fumagallie  Colombo di tutto ciò che è stato vissuto negli ultimi mesi! 

Aurora 1^L

Sono molto contenta ed entusiasta dell’esperienza. È stata un’ iniziativa meravigliosa che mi ha portato a conoscere altre persone all’interno della scuola.
Spero che la riproponga nei prossimi anni, perché sicuramente la rifarei altre mille volte. Ringrazio  le professoresse che hanno  organizzato tutto; grazie davvero tanto.

Rhaianne 2^L

Queste due occasioni che abbiamo avuto per me sono state molto significative. Uno dei miei sogni più grandi è quello di diventare un’artista e uno dei primi passi è quello del superare l’imbarazzo che si prova nello stare di fronte a molte persone. Questa esperienza mi è stato molto di aiuto. Sono stata onorata di poter raccontare insieme ad altri ragazzi giovani più o meno come me una storia così importante e potente, che merita di essere raccontata.
Ringrazio veramente tanto tutti per la possibilità che mi è stata data, ne sono grata, veramente.

Lucrezia 4^M

Questa esperienza di reading mi ha dato la possibilità di mettermi in gioco al fine di trovare il modo migliore per interpretare i sentimenti di altre persone.
Sapere di essere riuscita – anche se non perfettamente — è un'immensa gioia che ho potuto condividere con il resto del gruppo.

Ida 3^T

Cucire sul proprio corpo i ricordi
di chi è partito vestito solo di coraggio
Spogliarsi del superfluo
Contemplare le nostre vite nude
Impudiche  che danzano
sopra un ritmo univoco mentre ci culla
Il tuono eterno che scuote la Terra.

Gloria 1^T

L’esperienza della lettura espressiva mi ha permesso di conoscere persone nuove, di confrontarmi con ragazze più grandi che avevano già fatto questo tipo di attività e che quindi erano più abili.
Inoltre il libro Venivamo tutte per mare letto con intonazione e espressività in modo corale è risultato più denso di emozioni e di significato.

Sofia 1^T

A me questa esperienza  ha permesso di relazionarmi con nuove persone e inoltre mi ha avvicinato di più alla lettura facendomi anche divertire.

Contenuto in: 
  • News
  • Esperienze
Anno scolastico: 
2017-2018
Inviato da admin.sito il Gio, 12/07/2018 - 19:30

Amministrazione trasparente

Amministrazione trasparente

Pubblicità legale

  • Albo pretorio on-line
  • Albo - Storico
  • Bacheca sindacale

Comunicazioni

  • Circolari
  • News

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
    • Procedimenti Amministrativi di competenza dell'Istituto
  • Orari di apertura
  • Modulistica
  • Pagamenti telematici

Info e Contatti

  • Piazza S. G.B. De La Salle, 2
    Erba (CO)
  • Tel.: 031641536
    Fax: 031611386
  • E-mail: COPM030002@istruzione.it
    PEC: COPM030002@pec.istruzione.it
  • Cod. Fisc.: 82004680136​
    Codice univoco: UFQT7X

Note legali

  • Informativa Privacy
  • Cookies Policy
  • Note legali
  • Crediti

Utilità

  • Validazione HTML
  • Valida CSS
  • WCAG 2.0
  • Accessibilità
  • Bussola della trasparenza
  • Visite e dati statistici

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.80 del 21/04/2021 agg.02/09/2021