La collaborazione tra le scuole ha dato prova, in questa parte del progetto, delle potenzialità della globalizzazione (in senso positivo, ovviamente).
Iniziato con il lessico di QUIZZLET fornito dalla scuola polacca, prosegue con la circolazione del sangue. Gli studenti francesi, con l'aiuto ovviamente dei docenti, hanno realizzato un plastico del cuore con simulazione del funzionamento della circolazione sanguigna. Per farlo hanno utilizzato dei materiali facilmente reperibili, come si vede dall'immagine seguente, e ne hanno descritto il funzionamento. Tutto è stato filmato.