Oggetto: Aggiornamento della situazione e nuove indicazioni per i docenti
Alla luce del DPCM 8 marzo 2020, dal momento che il rientro a scuola non avverrà prima del 4 aprile, è necessario dare ulteriori indicazioni.
- Si deve rafforzare la didattica a distanza, non tanto in senso quantitativo (vedi circolare 248, in particolare il punto 11) quanto in senso qualitativo.
A questo scopo possono venire utili le numerose risorse elencate alla pagina Risorse per la didattica a distanza del sito, fra cui segnalo le due nuove guide all’utilizzo di Google Classroom (per docenti e per studenti).
Inoltre, per evitare la sovrapposizione di appuntamenti online con gli studenti, è opportuno seguire il proprio orario e concordare eventuali motivate variazioni con le classi. Consiglio poi, a questo scopo, di collaborare strettamente con i rappresentanti di classe, che hanno sott’occhio il quadro completo degli appuntamenti online. Inoltre ora è possibile per ogni docente visualizzare gli argomenti delle lezioni dei colleghi seguendo il percorso Registro elettronico > consultazione > argomenti e compiti > visualizza tutti.
- La prof.ssa Divino, dietro mia richiesta, ha sollecitamente creato una pagina, denominata Voglia di raccontarsi, per raccogliere le esperienze, positive o negative che siano, vissute dai docenti in questo periodo in relazione alla didattica a distanza. Questo strumento da una parte dovrebbe servire a condividere i propri percorsi ed eventualmente i propri materiali, dall’altra serve al sottoscritto per avere sott’occhio una panoramica della situazione.
Chiedo pertanto a tutti i docenti di esporre quanto hanno fatto finora con le loro classi attraverso questa pagina, raggiungibile anche dalla pagina Docenti.
- Ribadisco che i docenti che difettano di connessione efficace presso la propria abitazione possono operare telematicamente da scuola. È tuttavia indispensabile la prenotazione telefonica, perché le aule non sono normalmente accessibili, in quanto già “sanificate”.
- Sicuramente non potranno svolgersi nella settimana prevista (16-21 marzo) le prove Invalsi per le classi quinte. Non abbiamo ancora avuto disposizioni in merito. In ogni caso la riunione dei somministratori già fissata per venerdì 13 è annullata.
- Per quanto riguarda i Consigli di classe, rinviati con circolare 244 alla settimana 16-20 marzo, sicuramente non si potranno tenere in presenza. Valuteremo la possibilità di convocarli in via telematica, con OdG e tempi ridotti.
- È invece certamente annullato, per ora, il ricevimento generale del 27 marzo.
Firma:
Il Dirigente scolastico
Piermichele De Agostini
Firma autografa apposta sull’originale cartaceo e sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo del soggetto responsabile ex art. 3, comma 2 del Dlgs. 39/93