Vai alla pagina dedicata agli Esami di Stato sul sito del Ministero.
Contiene: esempi di prove, normativa, informazioni sulle commissioni
O.M. del 03/03/2021 Esami di Stato nel secondo ciclo di istruzione per l’a.s. 2020/2021
Modalità di costituzione e nomina delle Commissioni
INDIRIZZO | DISCIPLINE |
---|---|
Liceo Linguistico |
INGLESE TEDESCO |
Liceo delle Scienze Umane | SCIENZE UMANE |
Liceo delle Scienze Umane opz.Economico-Sociale |
DIRITTO-ECONOMIA SCIENZE UMANE |
30 aprile - assegnazione ad ogni studente di un elaborato concernente le discipline di indirizzo. Esso costituirà l'argomento di partenza del colloquio.
15 maggio - pubblicazione del Documento del Consiglio di Classe
31 maggio - invio dell'elaborato tramite email al docente di riferimento e all'indirizzo email della scuola.
14 giugno h 8.30 - Riunione preliminare delle Commissioni (in presenza)
16-06-2021 h. 8.30 Inizio colloqui d'esame.
STRUTTURA
VALUTAZIONE
Al colloquio potrà essere assegnato un punteggio massimo di 40 punti utilizzando la griglia ministeriale (All. B)
Ai crediti sarà attribuito un punteggio massimo di 60 punti secondo la tabella (All. A)