Ai docenti
e p.c. ai collaboratori scolastici
Oggetto: Convocazione Dipartimenti
Si ricorda che martedì 19 aprile dalle ore 14.00 alle ore 17.00 sono convocate le riunioni dei dipartimenti per la discussione del seguente ordine del giorno:
- Adozione dei libri di testo a. s. 2016/17 (vedi oltre);
- Analisi del lavoro svolto ed eventuale revisione delle linee d’indirizzo per la redazione del Piano Didattico Formativo (OSA, schede di valutazione, etc);
- Disponibilità all'effettuazione dei corsi di recupero estivi;
- Varie ed eventuali.
Per quanto riguarda il punto 1 si tenga presente quanto segue:
- il lavoro di registrazione delle conferme/modifiche dei libri di testo sarà eseguito completamente on line durante la seduta, mediante una procedura che sarà spiegata mediante apposite istruzioni operative di prossima pubblicazione; il sottoscritto sarà comunque a disposizione dei docenti per aiuto alla compilazione a partire dalle ore 13:00 di martedì;
- per una più equa distribuzione del carico di lavoro i dipartimenti che si devono occupare di un numero molto grande di libri si sdoppieranno; in particolare:
- il DD di Lettere si dividerà in Lettere biennio (LT1) e Lettere triennio (LT2);
- il DD di Lingue straniere si dividerà in Inglese (ING) e Francese-Spagnolo-Tedesco (FST);
- la scelta dei libri dovrà attenersi ai seguenti principi:
- uniformità: è opportuno che le classi parallele del medesimo indirizzo (anzi, auspicabilmente, di tutti gli indirizzi) abbiano gli stessi libri;
- stabilità: anche se non è più imposto dalla norma, è bene evitare cambi frequenti dei libri in adozione;
- economicità: il tetto di spesa per classe deve essere rigidamente rispettato, senza scappatoie (es. libri ufficialmente consigliati ma di fatto obbligatori);
- i testi consigliati possono essere indicati solo nel caso in cui rivestano carattere monografico o di approfondimento delle discipline di riferimento;
- l'adozione di un libro di testo per ogni disciplina non è più un obbligo;
- le scelte effettuate dai Dipartimenti sono orientative: come è noto, l'unico organo dotato di potere deliberante in questa materia è il Collegio dei docenti, che opera sulla base delle indicazioni fornite dai Dipartimenti e dai Consigli di classe.
Le riunioni, presiedute dai coordinatori o loro delegati, si terranno nelle seguenti aule:
AULA
|
DIPARTIMENTO
|
Aula 23 - Piano nobile
|
DIR
|
Dipartimento di Diritto
|
Aula 24 - Piano nobile
|
MOT
|
Dipartimento di Scienze Motorie
|
Aula 25 - Piano nobile
|
FSU
|
Dipartimento di Filosofia e Scienze Umane
|
Aula 26 - Piano nobile
|
MAT
|
Dipartimento di Matematica
|
Aula 27 - Piano nobile
|
SCZ
|
Dipartimento di Scienze Naturali
|
Aula 28 - Piano nobile
|
ART
|
Dipartimento di Storia dell’arte
|
Aule 29/30 - Piano nobile
|
ING+FST
|
Dipartimento di Lingue Straniere
|
Aule 20/21 - Cappuccina
|
LT1+LT2
|
Dipartimento di Lettere (Italiano, Latino, Storia, Geogr.)
|
Aula 22 - Cappuccina
|
REL
|
Dipartimento di Religione
|
Aula 11 - Cortiletto
|
SOS
|
Dipartimento di Sostegno
|
Nei prossimi giorni verranno messi a disposizione su Scambio su server e/o sito web i seguenti materiali:
- format verbale dipartimento;
- istruzioni operative per la registrazione dei libri di testo;
- scheda nuova adozione.
Firma:
Il Dirigente scolastico
Piermichele De Agostini
Firma autografa apposta sull’originale cartaceo e sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo del soggetto responsabile ex art. 3, comma 2 del Dlgs. 39/93