Ai docenti membri delle Commissioni per gli esami preliminari
Ai candidati esterni agli Esami di Stato
Oggetto: Esami preliminari in vista dell’ammissione agli Esami di Stato
In base a quanto previsto dagli art.4 dell’OM 53/2021 e sulla scorta delle proposte formulate dai Consigli delle classi quinte, si trasmette in allegato il calendario degli esami preliminari in vista dell’ammissione agli Esami di Stato (art. 18 OM 90/2001) per i seguenti candidati:
Cognome
|
Nome
|
Indirizzo
|
Possiede idoneità alla classe
|
Abbinato alla classe
|
De Paolis
|
Gabriele
|
LES
|
V
|
5B
|
Bordoli
|
Riccardo
|
LSU
|
V
|
5S
|
Rossi
|
Alessia
|
LSU
|
V
|
5S
|
Romeo
|
Francesco
|
LSU
|
IV
|
5T
|
Le Commissioni sono costituite dai Consigli di classe elencati in tabella, con l’esclusione dei docenti di religione e sostegno.
Si precisa inoltre quanto segue:
- l’individuazione delle Commissioni d’esame in riferimento ai diversi candidati si intende assolta con le deliberazioni assunte dai Consigli di classe delle classi quinte, tenutisi il 26 febbraio scorso, aggiornate successivamente a causa di ritiri decretati dall’UST Como;
- il candidato non in possesso dell’idoneità alla classe quinta (solo 5T) affronterà le prove per il superamento della classe IV nella settimana dal 10 al 13 maggio (O.M. 53/2021 art.5 c.1), il cui scrutinio decreterà l’eventuale ammissione agli esami preliminari che si svolgeranno nella settimana dal 17 al 21 maggio;
- le prove si svolgeranno in presenza, nel rispetto della normativa vigente in materia di tutela della salute in relazione alla situazione pandemica;
- gli aspiranti sono tenuti a prepararsi sugli argomenti pubblicati sul sito dell’Istituto alla pagina https://www.liceoporta.edu.it/programmi-esame; a tal proposito si precisa che l’Educazione civica dovrà essere considerata a tutti gli effetti materia di discussione nel corso del colloquio e di valutazione;
- nella sezione del sito dedicata agli Esami di Stato è disponibile la nota Ministeriale https://www.liceoporta.edu.it/sites/default/files/page/2021/indicazioni-operative-per-il-curriculum-studente-02-04-2021.pdf relativa alle indicazioni operative per la compilazione del Curriculum dello Studente. La piattaforma sarà resa a partire dal 1 maggio al 10 maggio p.v.
- per gli aspiranti è stata prevista la deroga alla partecipazione alle Prove Invalsi e allo svolgimento dei percorsi di PCTO (O.M.53 art.3);
- i candidati riceveranno l’argomento relativo all’elaborato da discutere in sede di Esame di Stato entro il 30 aprile p.v., come tutti gli altri candidati (O.M. 53/2021 art. 18 c.1). Gli elaborati dovranno essere trasmessi dai candidati agli indirizzi di posta elettronica indicati sul format ricevuto, entro il 31 di maggio;
- I candidati saranno ammessi all'esame di Stato solo se avranno conseguito un punteggio minimo di sei decimi in ciascuna delle discipline per le quali hanno sostenuto la prova;
- le sottocommissioni disciplinari deputate alla somministrazione delle prove scritte sono convocate 30 minuti prima dell’inizio della prova scritta di pertinenza per concordare le tracce (in numero di 3 per prova), le modalità di somministrazione, i criteri di valutazione ed ogni altro aspetto riguardante le prove;
- le commissioni deputate allo svolgimento delle prove orali sono convocate 15 minuti prima dell’inizio dei colloqui per concordare tempi e modalità delle interrogazioni ed ogni altro aspetto riguardante le prove;
per le prove, sia scritte sia orali, è stato predisposto un modello di verbale, (che sarà fornito in forma cartacea a tutti i Commissari prima dell’inizio delle prove, insieme ai fogli protocollo timbrati) da compilarsi a cura dei singoli docenti coinvolti.
la collaboratrice vicaria
prof.ssa Carla Consonni