Liceo Statale Carlo Porta
Published on Liceo Statale Carlo Porta (https://old2.liceoporta.edu.it)

Home > Printer-friendly > Progetto Peer Education: attivazione sportelli

Contenuto in: 
  • Circolari
Tag: 
  • Peer Education
Circolare N°: 
061
Data di emissione: 
30/10/2020
Agli studenti e alle loro famiglie

Oggetto: Progetto Peer Education: attivazione sportelli

Sono in fase di attivazione lo sportello d’ascolto e lo sportello metodologico/didattico previsti nell’ambito del progetto Peer Education.

Gli obiettivi, i contenuti e le azioni che caratterizzano il progetto sono consultabili sul sito della scuola.

Sportello d’ascolto

Effettuazione di colloqui su richiesta degli studenti delle classi prime.

I colloqui, che si affiancano al progetto di tutoraggio svolto dai docenti, mirano sia a favorire l’inserimento e l’integrazione dello studente nel gruppo-classe, nella scuola, anche nella classe virtuale, sia a prevenire le situazioni di disagio facilitandone il superamento.

Sportello metodologico/didattico

Effettuazione di colloqui su richiesta degli studenti delle classi prime.

I colloqui, che si affiancano al progetto di tutoraggio svolto dai docenti, mirano ad aiutare lo studente nell’organizzazione scolastica (gestione delle assemblee di classe, pianificazione dello studio domestico, orientamento allo studio delle diverse discipline), stimolandone la capacità di autovalutazione e favorendo l’acquisizione di un efficace metodo di studi.

Entrambi gli sportelli sono gestiti dagli studenti di classe quarta che partecipano al corso di formazione di secondo livello.

DISPOSIZIONI OPERATIVE PER LA PRENOTAZIONE E L’ATTIVAZIONE DEGLI SPORTELLI:

A causa dell’emergenza sanitaria, quest’anno gli sportelli si effettueranno on-line.

Sarà creato in Classroom, per ogni classe prima, un corso specifico per i colloqui del Progetto Peer education, in cui saranno invitati tutti gli alunni della classe e i peer educator di quarta.

Lo studente di prima deve richiedere il colloquio nello stream del corso, indicando due possibilità di orario e la richiesta specifica (es: equazioni di primo grado in matematica; preparazione interrogazione di storia sugli Egizi; richiesta per lo sportello d’ascolto...).

La prenotazione dovrà avvenire tassativamente almeno tre giorni prima della data prescelta per il colloquio, in modo da permettere ai tutor di programmare l’attività.

I colloqui potranno svolgersi, all’occorrenza, anche a coppie o a gruppi, su richiesta degli stessi studenti.

CALENDARIO

GIORNO

LUOGO

DESTINATARI

DURATA

Dal MARTEDI’ al VENERDI’

dalle ore 15.00

alle ore 18.00

(Nel rispetto delle disposizioni operative)

On-line, in collegamento  via Meet

 Link presente nel Corso Progetto peer education

STUDENTI DELLE CLASSI PRIME

TRIMESTRE

da venerdì 6 novembre

a venerdì 18 dicembre 2020

PENTAMESTRE

da martedì 2 febbraio

a venerdì 21 maggio 2021

 

Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla prof.ssa Rafaella Tonfi, referente del progetto.

Firma: 

La Dirigente scolastica
dott.ssa Marzia Pontremoli
Firma autografa apposta sull’originale cartaceo e sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo del soggetto responsabile ex art. 3, comma 2 del Dlgs. 39/93

Inviato da dirigente il Ven, 30/10/2020 - 10:27

Source URL (modified on 13/11/2020 - 23:30):https://old2.liceoporta.edu.it/circolari/2020-2021-n061