Ho chiesto ai miei studenti se volessero condividere alcuni"prodotti" di queste settimane di didattica a distanza. Molti, sopraffatti da timidezze e pudori, hanno declinato. Altri si sono messi in gioco. Qui vedete ciò che hanno creato.
I 13 video sono stati realizzati da studentesse e studenti di 3B, 4N e 5B. Avevo chiesto loro di guardare un Ted Talk, "Why COVID-19 is hitting us now- and how to prepare for the next outbreak" e un'inchiesta di 60 Minutes Australia:" Journalist goes undercover at wet markets where the coronavirus started". La scelta dei video di partenza era dettata dalla necessità impellente di dare un'informazione oggettiva, documentata e lungi dalle fake news complottistiche che stanno avvelenando la nostra percezione della realtà. Ovviamente questo tipo di richieste è possibile se il livello linguistico degli studenti è piuttosto buono, e serve anche a consolidare ciò che gli studenti sanno fare, così che alla riapertura l'apprendimento possa ricominciare su basi solide. Avevo poi chiesto agli studenti di commentare ciò che avevano visto, documentandolo.
Prof.ssa L. Borroni