Oggetto: Giornata della creatività
Come previsto dal Piano delle attività, sabato 1° giugno 2019 dalle 8.55 alle 11.55 si svolgeranno le attività proposte dagli studenti per la Giornata della creatività.
Attività previste:
ore 8.00-8.55
|
Lezione regolare; i rappresentanti e d’istituto e gli studenti dello staff organizzativo sono autorizzati a recarsi nel parco per preparare il necessario
|
ore 8.55-11.55
|
Laboratori interattivi nel “pratone” del parco: Gara di canto, Torneo di pallavolo, Zona creativa con spazio disegno, Attività del progetto Faces
Progetto "Uno sguardo alla musica europea, dal cantautorato italiano alla musica balcanica di Bregovic, passando per Battiato e De André" (h 9.00) e Quiz di cultura generale (h 10.30) in sala Aurora
|
Nell’ambito di questa giornata avrà inoltre luogo la premiazione del Concorso Pontiggia (cfr. circolare 392).
Tutti gli studenti possono lasciare l’Istituto dopo le 11.55.
I rappresentanti d’Istituto e gli studenti dello staff organizzativo provvederanno, al termine delle attività, al riordino del parco e al ritiro dei vari materiali e attrezzature.
Disposizioni per i docenti:
- i docenti annotano sul registro l’uscita dei rappresentanti d’istituto e degli studenti dello staff organizzativo, autorizzati a recarsi nel parco dopo l’appello per organizzare le varie attività;
- i docenti della seconda ora accompagnano le classi ed effettuano attività di vigilanza secondo il loro orario di servizio rimanendo nel parco.
Disposizioni per gli studenti:
- il gruppo che predispone la manifestazione è tenuto a permanere oltre le ore 11.55 per il riordino e la pulizia del parco;
- dopo il trasferimento nel parco non è possibile rientrare nelle aule;
- servizi igienici Femmine – è possibile utilizzare i WC posti nella zona informatica passando per la scala di sicurezza esterna;
- servizi igienici Maschi – è possibile utilizzare i WC posti nella zona cortiletto (normalmente destinati alle femmine) passando per il portone verde.
Disposizioni per il personale ATA:
- i collaboratori scolastici parteciperanno all’iniziativa con compiti di supporto ai docenti e agli studenti organizzatori;
- i collaboratori scolastici devono chiudere le aule dopo l’uscita degli studenti;
- i collaboratori scolastici in servizio nelle zone in cui sono aperti i servizi igienici devono permanere nelle rispettive postazioni per la vigilanza. Altri incarichi verranno comunicati con specifiche disposizioni di servizio.
Firma:
Il Dirigente scolastico
Piermichele De Agostini
Firma autografa apposta sull’originale cartaceo e sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo del soggetto responsabile ex art. 3, comma 2 del Dlgs. 39/93