Agli studenti delle classi 3A/N e 3B e alle loro famiglie
Ai docenti delle stesse classi
Oggetto: Visita d’istruzione a Pontresina con Treno del Bernina
Il giorno mercoledì 8 MAGGIO 2019 le classi 3A/N e 3B effettueranno un trekking con percorso naturalistico a Pontresina (Svizzera) con il seguente programma:
- Ore 06,15: ritrovo partecipanti presso P.zza Stazione di Erba; partenza bus Riservato per Tirano con arrivo alle 08,30 circa
- Ore 9,00: partenza Treno Rosso del Bernina con carrozza riservata; alle
- Ore 10,50: arrivo a Morteratsch (Pontresina) e partenza per il cammino a piedi, su strada sterrata fino ai piedi del Ghiacciaio; osservazioni geografiche ambientali e climatologiche sul ritiro dei ghiacciai e i cambiamenti climatici (1h30, andata e ritorno)
- Ore 12,45 circa: trasferimento in bus riservato a St.Moritz;
- Ore 13.10: pausa pranzo, al sacco.
- Ore 15.15: partenza con bus riservato per Passo Maloja-Chiavenna
- Ore 17,30 circa: arrivo ad Erba p,zza Stazione; termine delle attività.
Docenti/accompagnatori: Ciceri , Borroni, Ferrari, Rigamonti, Pappalardo, educatori Visciglia, Ronchi, Balossi.
Costi a carico delle famiglie:
- € 11,00 quota biglietto andata Tirano –Morteratsch “Treno Rosso del Bernina” con carrozza riservata (da versare in contanti direttamente al docente accompagnatore, il quale acquisterà i biglietti sul posto)
- € 13,00 Quota bus riservato
- Totale 13,00 da versare entro il 17 aprile 2019 indicando nome, cognome e classe dell’alunno/a e specificando nella causale “Treno del Bernina” con uno dei seguenti metodi di pagamento (tutti i conti correnti sono intestati a IM C. Porta Erba Servizio Tesoreria):
- bollettino di c/c postale n. 10626224
- bonifico bancario sull’IBAN IT75C0760110900000010626224 Poste Italiane
- bonifico bancario sull’IBAN IT25I0100003245132300311127 Banca d’Italia
- bonifico bancario sull’IBAN IT19Y0569651270000007005X27 Banca Popolare di Sondrio
Avvertenze:
L’escursione si svolge a 2000 metri di quota su percorso turistico. L’ultimo tratto può essere innevato (comunque battuto). E’ quindi obbligatorio un abbigliamento sportivo invernale e a strati, zaino scolastico, scarpe o scarponcini da trekking oppure scarpe da ginnastica con suola robusta, ombrellino/mantellina, giaccone invernale e guanti. Dislivello percorso +150 m. Gli alunni senza adeguate calzature si fermeranno a 200 metri dal ghiacciaio.
È obbligatorio portare con sé il giorno della visita d’istruzione LA CARTA D’IDENTITA’ IN CORSO DI VALIDITÀ. È necessario inoltre consegnare una fotocopia dello stesso documento fronte-retro al docente accompagnatore
Firma:
Il Dirigente scolastico
Piermichele De Agostini
Firma autografa apposta sull’originale cartaceo e sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo del soggetto responsabile ex art. 3, comma 2 del Dlgs. 39/93