Agli studenti delle classi 4A e 4S e rispettive famiglie
Ai docenti delle classi 4A e 4S
Oggetto: Viaggio d’istruzione Roma Barocca (15 - 18 marzo 2019)
- Accompagnatori: Molteni G., Divino L. , Tavecchio P., Gerosa D.
- Hotel S.Costanza, viale XXI Aprile, 4; tel 068600602O
- Gestione: Agenzia ODOS VIAGGI Via Zaroli 46 Legnano (MI) tel. 0331 442333
Programma di massima*
15 MARZO
- Ore 4:15 ritrovo nel piazzale della scuola
- Ore 4:30 partenza con autobus privato per la stazione centrale di Milano
- Ore 6:15 partenza con Trenitalia Freccia Rossa 9505 per Roma
- Ore 9:37 arrivo previsto a Roma staz. Termini.
- Ore 11:00 dopo sistemazione in albergo, inizio visita: Palazzo Barberini, Fontana del Tritone
- Dalle 13:00 alle 14:00 pausa pranzo in autonomia
- Ore 14:00 prosecuzione della visita guidata: S. Maria della Vittoria, S. Carlino alle quattro fontane, S. Andrea al Quirinale
- Ore 18:30 rientro in albergo e preparativi per la cena
- Ore 20:00 cena in ristorante convenzionato
- Ore 22:30 pernottamento
16 MARZO
- Ore 7:00 sveglia e prima colazione in albergo
- Ore 9:00 inizio visita guidata: Piazza Navona, Fontana dei Fiumi, S. Andrea in Agone, S. Maria della Pace
- Dalle 13:00 alle 14:00 pausa pranzo in autonomia
- Ore 14:00 Musei Vaticani, Piazza e Basilica di S.Pietro, via della Conciliazione
- Ore 18:30 rientro in albergo e preparativi per la cena
- Ore 20:00 cena in ristorante convenzionato
- Ore 22:30 pernottamento
17 MARZO
- Ore 7:00 sveglia e prima colazione in albergo
- Ore 9:00 inizio visita guidata: piazza di Spagna, Collegio di Propaganda Fidae Trinità dei Monti, giardini di Villa Borghese
- Dalle 13:00 alle 14:00 pausa pranzo in autonomia
- Ore 14:00 prosecuzione della visita guidata: palazzo di Montecitorio, Chiesa di S. Ignazio , S. Ivo alla Sapienza, S. Luigi dei Francesi
- Ore 18:30 rientro in albergo e preparativi per la cena
- Ore 20:00 cena in ristorante convenzionato
- Ore 22:30 pernottamento
18 MARZO
- Ore 7:00 sveglia e prima colazione in albergo
- Ore 8:30 preparativi per la partenza, liberazione camere e deposito bagagli presso reception dell’ albergo
- Ore 9:30 inizio visita guidata: Musei Capitolini.
- Dalle 13:00 alle 14:00 pausa pranzo in autonomia
- Ore 14:00 spazio libero a disposizione dei partecipanti
- Ore 17:30 rientro in albergo, ritiro bagagli e trasferimento in stazione Termini
- Ore 19:20 partenza per Milano Centrale con Trenitalia Freccia Rossa 9564
- Ore 22:45 arrivo previsto a Milano Centrale
- Dalla stazione Centrale la comitiva raggiungerà Erba con autobus privato.
- Arrivo previsto dopo h 1,30’ dall’arrivo del treno da Roma.
*Il programma potrà subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche e ad altri eventi non prevedibili.
La quota di partecipazione individuale è di € 217,00 da versare entro il 23 febbraio 2019 indicando nome, cognome e classe dell’alunno/a e specificando nella causale “Viaggio a Roma” con uno dei seguenti metodi di pagamento (tutti i conti correnti sono intestati a IM C. Porta Erba Servizio Tesoreria):
- bollettino di c/c postale n. 10626224
- bonifico bancario sull’IBAN IT75C0760110900000010626224 Banco Posta
- bonifico bancario sull’IBAN IT25I0100003245132300311127 Banca d’Italia
- bonifico bancario sull’IBAN IT19Y0569651270000007005X27 Banca Popolare di Sondrio
La quota comprende i viaggi in autobus e treno e il trattamento di mezza pensione.
Non sono compresi i pasti consumati all’ ora di pranzo.
Spese non comprese nella quota ma già prevedibili
- Solitamente è prevista una cauzione da consegnare all’arrivo (15 € a testa) e che sarà restituita alla partenza, dopo il controllo delle camere.
- La tassa di soggiorno, sempre da versare in loco, è di € 6.00 a persona per notte da pagare in loco.
- Vista la collocazione dell’ albergo, potrà essere necessario l’utilizzo dei mezzi di trasporto (bus, metropolitana) per una spesa massima di circa 15 € a testa.
- Per i musei si prevedono € 5.50 a testa per i Musei Vaticani e € 2.00 a testa per i Musei Capitolini da pagare in loco.
Si raccomanda di portare poco bagaglio, il minimo indispensabile, ombrello e/o impermeabile e due paia di scarpe comode.
Trattandosi di una visita d’istruzione non sono consentite uscite in discoteca.
Firma:
Il Dirigente scolastico
Piermichele De Agostini
Firma autografa apposta sull’originale cartaceo e sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo del soggetto responsabile ex art. 3, comma 2 del Dlgs. 39/93