Liceo Statale Carlo Porta
Published on Liceo Statale Carlo Porta (https://old2.liceoporta.edu.it)

Home > Printer-friendly > Progetto ASL "Tradurre l'ambiente sostenibile"

Contenuto in: 
  • Circolari
  • Comunicazioni Studenti
  • Comunicazioni Genitori
  • Comunicazioni Docenti
Tag: 
  • Progetti
Circolare N°: 
012
Data di emissione: 
13/09/2018
Agli studenti e alle loro famiglie delle classi 5L e 5M
Ai docenti delle classi 5L e 5M

Oggetto: Progetto ASL "Tradurre l'ambiente sostenibile"

Nell’ambito delle attività di alternanza scuola lavoro, le classi 5L e 5M parteciperanno al progetto “Tradurre l’ambiente sostenibile”, promosso dalla Cooperativa Eliante in collaborazione con i Consigli di Classe. Le attività verranno svolte a scuola e in esterno, secondo il seguente calendario:

19 settembre visita al Parco Regionale Monte Barro (Galbiate - LC) secondo il programma sotto indicato:

  • Ore 7:45 ritrovo presso piazzale del Liceo Porta
  • Ore 8:00 partenza con pullman privato verso Galbiate
  • Ore 8:45 incontro con esperto del Parco e percorso guidato al Parco Archeologico. Trasferimento alla località Eremo con bus navetta per ingresso e visita al MAB (Museo naturalistico ed archeologico)
  • Ore 13:00 trasferimento con bus navetta a Galbiate
  • Ore 13:15 partenza da Galbiate per Erba
  • Ore 14:00 circa arrivo previsto presso il Liceo Porta

Docenti accompagnatori: Acerboni, Sala, Tordino

21 settembre (8:00-10:00) Incontro sull’educazione ambientale presso il Liceo Porta

Dal 24 al 29 settembre: settimana dedicata alla traduzione. Gli studenti tradurranno, nelle lingue oggetto di studio, il sito online del Parco del Monte Barro. I docenti in servizio vigileranno sulle attività che gli alunni condurranno a piccoli gruppi secondo la metodologia del cooperative learning.

Martedì 2 ottobre (14:00-16:00)   Revisione traduzione lingua tedesca

Giovedì 4 ottobre  (14:00-16:00)  Revisione traduzione lingua inglese

Si ricorda che la partecipazione agli incontri è obbligatoria, in quanto concorre al raggiungimento del monte ore di alternanza scuola lavoro per le classi quinte.

Gli studenti saranno chiamati a documentare le varie attività cui assisteranno nonché a diffondere il materiale prodotto su piattaforme online dedicate al progetto e sul sito della scuola.  Pertanto si richiede l’autorizzazione dei genitori per l’uscita programmata e per la pubblicazione di quanto verrà realizzato. Gli studenti consegneranno alle prof.sse Acerboni (5L) e Tordino (5M) il cedolino in calce alla circolare firmato dai genitori, entro e non oltre il 17 settembre.

Firma: 

Il Dirigente scolastico
Piermichele De Agostini
Firma autografa apposta sull’originale cartaceo e sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo del soggetto responsabile ex art. 3, comma 2 del Dlgs. 39/93

Inviato da bellante il Gio, 13/09/2018 - 11:08

Source URL (modified on 13/09/2024 - 12:39):https://old2.liceoporta.edu.it/circolari/2018-2019-n012