Oggetto: Iscrizioni per l'anno scolastico 2018/2019
Il MIUR ha impartito le disposizioni relative alle iscrizioni per l’a.s. 2018/19 con la nota 14659 del 13/11/2017 - Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2018/2019. Si indicano quindi le scadenze e le procedure operative a carico delle famiglie.
ISCRIZIONI ALLE CLASSI PRIME
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente on line dal 16 gennaio al 6 febbraio 2018 attraverso il sistema “Iscrizioni on line” a cui si può accedere dal sito http://www.istruzione.it/iscrizionionline/
ISCRIZIONI ALLE CLASSI INTERMEDIE
Verranno disposte d’ufficio.
L’iscrizione deve essere perfezionata attraverso la consegna da parte dei genitori, entro e non oltre il 23 febbraio 2018, del modulo di presa d’atto dell’iscrizione con allegata/e la/le ricevuta/e dei seguenti versamenti:
- € 80,00 sul c.c.p. n. 10626224 intestato a Liceo Statale “Carlo Porta” di Erba con causale “Iscrizioni A.S. 2018/19 - Contributo finanziario erogato per l’innovazione tecnologica e per l’ampliamento dell’offerta formativa”. N.B.: Il contributo è volontario, ma indispensabile per il buon funzionamento della scuola: vedi delibera del Consiglio d’Istituto riportata sul retro della presente;
- tasse scolastiche statali sul c.c.p. 1016 intestato all’Agenzia delle entrate – centro operativo di Pescara. Sono relative alla frequenza e all’iscrizione.
Per la quantificazione si rimanda al punto successivo.
Si ricorda che la scelta di avvalersi o non avvalersi dell’Insegnamento della Religione Cattolica ha valore per l’intero corso di studi. I genitori che intendono modificare tale scelta devono farne richiesta in segreteria didattica entro il 23 febbraio 2018.
TASSE SCOLASTICHE STATALI
La misura delle tasse scolastiche è stata determinata dal D.P.C.M. 18 maggio 1990.
Gli studenti delle classi I, II e III sono esonerati dal pagamento della tassa scolastica in quanto rientrano nella fascia dell’obbligo scolastico.
Gli studenti che si iscrivono alla classe IV devono effettuare il versamento € 21,17 sul c.c.p. 1016 intestato all’Agenzia delle entrate – centro operativo di Pescara (€ 15,13 tassa di frequenza / € 6,04 tassa di iscrizione – una tantum – dovuta allo Stato).
Gli studenti che si iscrivono alla classe V devono effettuare il versamento € 15,13 su c.c.p. 1016 intestato all’Agenzia delle entrate – centro operativo di Pescara.
L’esonero dal versamento di € 21,17 o di € 15,13 può essere disposto:
- per le famiglie che presentano un reddito imponibile rientrante nei parametri previsti dalle norme per l’esonero delle tasse scolastiche (si ricorda che per usufruirne deve essere presentata la dichiarazione ISEE);
- per le famiglie degli studenti che conseguiranno una votazione non inferiore alla media di 8/10 negli scrutini finali (si ricorda che per usufruirne, bisogna presentare una dichiarazione secondo il modello disponibile in segreteria didattica).
CONTRIBUTO FINANZIARIO EROGATO PER L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA E PER L’AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA
(Delibera n. 6 del Consiglio d’Istituto – seduta del 4 dicembre 2013)
Il contributo finanziario che le famiglie sono chiamate a versare annualmente in coincidenza con le procedure di iscrizione rappresenta un versamento indispensabile alla scuola per l‘erogazione di una serie di atti e servizi destinati allo studente, quali:
- spese per investimenti, secondo le indicazioni dei vari dipartimenti, in modo da implementare le dotazioni tecnologiche (hardware e software) disponibili per le aule e i laboratori;
- pagamento dei canoni di gestione delle fotocopiatrici utilizzate per rispondere alle esigenze amministrative e per quelle didattiche (fotocopie per le verifiche, stampe da pc, ecc.);
- spese per acquisto di materiale per le singole classi, i laboratori e gli uffici (carta, cartucce e dotazioni per i diversi laboratori e la palestra);
- pagamento del premio della polizza assicurativa collettiva;
- fornitura gratuita di:
- n. 1 libretto delle giustificazioni (in caso di smarrimento o esaurimento del libretto, sarà possibile acquistarne un secondo al costo di € 30,00. Il costo del secondo libretto, volutamente alto, mira a favorire una maggiore attenzione nella gestione e nella conservazione dello stesso);
- n. 1 tesserino (badge) per la registrazione della presenza (in caso di smarrimento sarà possibile acquistarne un secondo al costo di € 10,00).
- spese di gestione del software per il funzionamento didattico - amministrativo Mastercom (registro elettronico, quaderno elettronico, comunicazione scuola famiglia, rilevazione presenza, gestione amministrativa);
- spese di gestione per assistenza tecnica e per servizi vari.