Oggetto: Contributo volontario
Ultimamente si sono diffuse voci assolutamente inesatte a proposito del contributo volontario, che in qualche caso hanno dato luogo a episodi piuttosto sgradevoli.
Vorrei perciò chiarire una volta per tutte la mia posizione:
- nella circolare 186 del 16/01/2017 Iscrizioni per l’anno scolastico 2017/18 è scritto chiaramente che il contributo è VOLONTARIO;
- non è MAI stata rifiutata l’iscrizione a nessuno, in relazione al mancato versamento del contributo, né mai lo sarà;
- gli studenti che portano l’iscrizione senza la ricevuta del versamento del contributo, dietro mia disposizione, vengono invitati a venire nel mio ufficio a spiegare le motivazioni del mancato versamento; se il motivo è la difficoltà economica, non chiedo altro; ma se il motivo è il disaccordo con l’uso che viene fatto del contributo, credo di avere non solo il diritto, ma anche il dovere di chiederne conto, in quanto ciò che mi viene detto può essere un utile spunto di riflessione sulle scelte economiche dell’Istituto; in ogni caso, appurato ciò, l’iscrizione viene SEMPRE mandata avanti;
- la destinazione del contributo è chiaramente spiegata nella stessa circolare 186, distribuita in copia cartacea a tutti gli studenti; leggendola, si può capire come il contributo serve a garantire una serie di servizi destinati agli stessi studenti e che senza di esso la scuola si troverebbe in difficoltà.
Spero di aver chiarito sufficientemente la questione e mi auguro che nessuno più pensi che il Liceo Porta violi le leggi della Repubblica.
Faccio infine sommessamente notare che, a fronte dei nostri 80 €, il Liceo Galilei chiede 110 €, il Liceo Giovio 125 €, il Liceo Fermi 130 € ...
Firma:
Il Dirigente scolastico
Piermichele De Agostini
Firma autografa apposta sull’originale cartaceo e sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo del soggetto responsabile ex art. 3, comma 2 del Dlgs. 39/93