
Oggetto: Progetto “Un mondo dentro”
Viene qui presentato il progetto “Un mondo dentro” Presso la Casa Circondariale di Como, loc. Bassone (referente prof.ssa BrunellaTatafiore).
Il progetto è guidato dalla Cooperativa di Servizi sociali “Il Nodo” che si occupa della Genitorialità all’interno della struttura detentiva del Bassone di Albate e prevede la collaborazione tra detenuti della Casa Circondariale e gli alunni delle scuole secondare superiori.
Contenuto: IL GIOCO
| Fasi | Descrizione | date | 
|---|---|---|
| Fase 1 | Preparazione progetto in classe 2 ore alla presenza del funzionario giuridico pedagogico e delle operatrici di progetto. Informazioni sul mondo carcerario e preparazione all’incontro con i detenuti: presentazione del carcere e della realtà detentiva e discussione di temi inerenti la legalità e le condanne. | 23 gennaio 10.00-12.00 | 
| Fase 2 | Preparazione lavoro in classe 2 ore alla presenza delle operatrici di progetto Elaborazione del progetto. | 30 gennaio 9.00-11.00 | 
| Fase 3 | Tre Incontri alunni e detenuti - esplorazione del tema "gioco" e realizzazione di un gioco da proporre ai figli dei detenuti - presso la Casa Circondariale del Bassone di Albate dalle h. 14.00 alle h. 15.30 | 28 febbraio | 
| Fase 4 | “Domenica della genitorialità” Presso la Casa circondariale del Bassone di Albate - Como h. 10.00 – 12.30 circa (gli orari potrebbero subire lievi variazioni) Incontro genitori-figli a cui partecipano tutti gli alunni e gli insegnanti. Nel corso della mattinata viene presentato il lavoro realizzato ai bambini e alle famiglie dei carcerati. | 19 marzo | 
| Fase 5 | Verifica del progetto in carcere dalle h. 14.00 alle h. 15.30 Confronto tra detenuti, alunni e insegnanti che hanno partecipato al progetto | 21 marzo | 
Al progetto sono invitati tutti i colleghi dei Consigli di classe di 4S: è importante indicare la disponibilità al più presto per approntare la documentazione necessaria.
Per poter accedere alla struttura carceraria del Bassone è necessario:
Il Dirigente scolastico
Piermichele De Agostini
Firma autografa apposta sull’originale cartaceo e sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo del soggetto responsabile ex art. 3, comma 2 del  Dlgs. 39/93